top of page
V.01.jpg

BERLIN BOHEMIAN HOSTEL

2019

Il Bohemian Hostel è concepito come un edificio a larga scala immerso nel verde di un grande parco.

La sua forma è generata dagli assi principali del contesto, con l’intenzione di ricreare un fronte urbano, allineandosi all’edificio storico del “Kunsthaus Tacheles”.

Nella piastra sono contenuti gli spazi comuni, dove i clienti bohémienne possono sviluppare i loro interessi nella musica, arte e letteratura: questi spazi sono un forte punto di riferimento non solo per i viaggiatori e gli artisti ma anche per gli abitanti locali.

La sua copertura è una piattaforma che si apre verso il parco e la città: è bucata da una serie di patii che garantiscono luce e ventilazione agli ambienti sottostanti. 
Una scala, in posizione baricentrica, collega lo spazio comune interno alla piattaforma esterna, generando un anfiteatro a cielo aperto.

Dalla piattaforma svettano quattro edifici in cui sono contenute stanze di diverse tipologie, dalle 4 alle 8 persone. 

Nella progettazione dell’edificio è evidente il contrasto tra la leggerezza del piano terra, disegnato con ampie vetrate e serramenti d’acciaio, e la matericità dei volumi delle stanze in cemento e legno con bucature per le logge.

Vogliamo che l’edificio diventi un importante landmark per il quartiere e per la città innovativa di Berlino; un portale dove la gente possa entrare in contatto, collaborare e sviluppare i propri interessi

Vogliamo progettare un ostello per gente non convenzionale.

BERLIN BOHEMIAN HOSTEL: Progetti
BERLIN BOHEMIAN HOSTEL: Pro Gallery
bottom of page